Adrian Piper

Biografia

È un'artista concettuale di prima generazione, attiva a livello internazionale dal 1968. Ha conseguito un dottorato in Filosofia ad Harvard nel 1981 e ha insegnato filosofia per 30 anni. La sua opera in due volumi, Rationality and the Structure of the Self (2013), integra il desiderio nella ragione e la teoria della decisione standard nella logica predicativa classica. Nel 2018, la sua settima retrospettiva itinerante al Museum of Modern Art è stata la più grande mai dedicata a un artista vivente. L’ottava, ospitata dal PAC di Milano nel 2024, è in preparazione per un tour. Le sue opere fanno parte di numerose collezioni di prestigio e hanno ricevuto numerosi riconoscimenti. Tra i premi più recenti, la sua installazione multimediale The Probable Trust Registry ha vinto il Leone d’Oro come Miglior Artista alla 56ª Biennale di Venezia. Successivamente, ha ricevuto il Kaethe Kollwitz-Preis, il Goslarer Kaiserring e l’Harvard Arts Medal.